Calcola la visibilita' e le effemeridi solo dall'anno 1 al 6500 d.C.. Dopo la variazione premere il tasto Invio (Enter)
Venere sorge, culmina e tramonta a .... Fiesole (Italy) E011°18'12" - N43°48'29" - 347 metri s.l.m. - Fuso Orario GMT+1 Calcolo ora legale abilitato
Per altezza s.l.m.=0 (Clic imposta, tasto Tab elabora)
Ottobre 2025
Data
Sorge
Azim.
Culm.
Altezza
Tram.
Azim.
A.R.
Declin.
Elong.
Magn.
01 Me
05h03m
079°
11h38m
53°
18h13m
281°
11h03m,3
+7°27'
024°
-3,93
02 Gi
05h06m
079°
11h39m
53°
18h12m
280°
11h07m,9
+7°00'
024°
-3,93
03 Ve
05h08m
080°
11h40m
52°
18h11m
280°
11h12m,5
+6°33'
024°
-3,93
04 Sa
05h10m
081°
11h40m
52°
18h09m
279°
11h17m,1
+6°05'
023°
-3,93
05 Do
05h13m
081°
11h41m
51°
18h08m
278°
11h21m,7
+5°37'
023°
-3,93
06 Lu
05h15m
082°
11h42m
51°
18h07m
278°
11h26m,3
+5°09'
023°
-3,93
07 Ma
05h18m
083°
11h42m
50°
18h06m
277°
11h30m,9
+4°41'
023°
-3,93
08 Me
05h20m
083°
11h43m
50°
18h05m
277°
11h35m,5
+4°12'
022°
-3,93
09 Gi
05h23m
084°
11h44m
49°
18h03m
276°
11h40m,0
+3°44'
022°
-3,93
10 Ve
05h25m
085°
11h44m
49°
18h02m
275°
11h44m,6
+3°15'
022°
-3,93
11 Sa
05h28m
085°
11h45m
48°
18h01m
275°
11h49m,2
+2°46'
022°
-3,93
12 Do
05h30m
086°
11h46m
48°
17h59m
274°
11h53m,8
+2°18'
021°
-3,93
13 Lu
05h33m
087°
11h46m
47°
17h58m
273°
11h58m,3
+1°49'
021°
-3,93
14 Ma
05h35m
087°
11h47m
47°
17h57m
273°
12h02m,9
+1°19'
021°
-3,93
15 Me
05h38m
088°
11h47m
46°
17h56m
272°
12h07m,5
+0°50'
021°
-3,93
16 Gi
05h40m
089°
11h48m
46°
17h55m
271°
12h12m,0
+0°21'
020°
-3,93
17 Ve
05h43m
089°
11h49m
45°
17h53m
270°
12h16m,6
-0°08'
020°
-3,93
18 Sa
05h45m
090°
11h49m
45°
17h52m
270°
12h21m,2
-0°37'
020°
-3,93
19 Do
05h48m
091°
11h50m
44°
17h51m
269°
12h25m,7
-1°07'
020°
-3,93
20 Lu
05h50m
091°
11h51m
44°
17h50m
268°
12h30m,3
-1°36'
019°
-3,93
21 Ma
05h53m
092°
11h51m
43°
17h49m
268°
12h34m,9
-2°06'
019°
-3,93
22 Me
05h55m
093°
11h52m
43°
17h47m
267°
12h39m,5
-2°35'
019°
-3,93
23 Gi
05h58m
093°
11h52m
42°
17h46m
266°
12h44m,1
-3°04'
019°
-3,93
24 Ve
06h00m
094°
11h53m
42°
17h45m
266°
12h48m,7
-3°33'
018°
-3,93
25 Sa
06h03m
095°
11h54m
41°
17h44m
265°
12h53m,3
-4°03'
018°
-3,93
26 Do
05h06m
095°
10h54m
41°
16h42m
264°
12h57m,9
-4°32'
018°
-3,93
27 Lu
05h08m
096°
10h55m
40°
16h41m
264°
13h02m,5
-5°01'
018°
-3,93
28 Ma
05h11m
097°
10h56m
40°
16h40m
263°
13h07m,1
-5°30'
017°
-3,93
29 Me
05h13m
097°
10h56m
40°
16h39m
262°
13h11m,7
-5°59'
017°
-3,93
30 Gi
05h16m
098°
10h57m
39°
16h38m
262°
13h16m,4
-6°27'
017°
-3,93
31 Ve
05h18m
099°
10h58m
39°
16h37m
261°
13h21m,0
-6°56'
017°
-3,93
Legenda: · Gli istanti del sorgere, del culminare e del tramontare del pianeta vengono calcolati per la longitudine, la latitudine e l'altezza sul livello del mare della località prescelta. Sono espressi in tempo civile locale. (Tempo segnato dagli orologi del luogo anche con ora legale se prevista). Calcolo esatto dell'ora legale in Italia solo dal 1996 in avanti. Per le altre nazioni che adottano l'ora legale, solo dall'anno corrente in avanti. · L'Azimut è contato in gradi dal Nord dell'orizzonte locale verso Est. · L'Altezza è contata in gradi dal Sud del piano dell'orizzonte locale dove il pianeta culmina. · Visib. quel giorno il pianeta non tramonta mai. · Invis. quel giorno il pianeta non sorge mai. · A.R. e Declin. sono le coordinate equatoriali apparenti per le ore 00h di T.U.. · L'Elongazione rappresenta il valore angolare fra pianeta e Sole visto dalla Terra alle ore 00h di T.U.. · La Magnitudine rappresenta il valore della luminosità del pianeta visto dalla Terra. Più basso è il valore e più alta è la sua luminosità. · Tutti i valori vengono calcolati con formule rilevate dal libro 'Astronomical Algorithms' di Jean Meeus.